Enoturismo: carta vincente del made in Italy
- 6 marzo 2013
- No comments
L'enoturismo è una nuova forma di turismo del vino dove promuovere la divulgazione e degustazione del vino nelle aziende vinicole regionali.
L'enoturismo è una nuova forma di turismo del vino dove promuovere la divulgazione e degustazione del vino nelle aziende vinicole regionali.
Non ci sono crisi economiche, flessione dei consumi o cali di produttività che tengano, la qualità paga, sempre. Negli Stati Uniti, nonostante la leggera diminuzione dell’import di vino dal Bel Paese, si conferma l’amore per l’eccellenza dei prodotti vitivinicoli made in Italy. La preferenza degli esperti e non a stelle...
L’accoppiata vino e cinema, si sa, è di quelle vincenti, che, se dirette e sceneggiate alla perfezione, garantisce il successo sul piccolo e il grande schermo. Per questo, per celebrare il ruolo da vero protagonista del vino in numerose pellicole di successo, l’autorevole rivista “The Drinks Business” ha stilato una...
I risultati dell’ultima indagine Istat restituiscono l’immagine di un’Italia “beona”, di giovani del Bel Paese che, nella maggior parte dei casi, hanno perso completamente il piacere di gustare un buon bicchiere di vino a tavola, preferendo ubriacarsi con alcolici e mix di superalcolici non meglio definiti. Per invertire la tendenza...
E’ alle battute iniziali il primo corso radiofonico per sommelier, iniziato ufficialmente il 23 febbraio 2012. E’ un’iniziativa davvero singolare, quella presa da RaiRadio2 in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier (Ais): un segno dei tempi, un’innovazione positiva per avvicinare tutti i radioascoltatori al magico mondo del vino di qualità, orgoglio...
Dalla prossima vendemmia 2012 la legge dà ragione ai vini biologici, che potranno riportare in etichetta la dicitura “vino biologico”, il logo dei prodotti biologici UE e il numero di codice dell’organismo di certificazione. In tempi di crisi e di continui “scossoni” politici ed economici, il vento porta anche delle...
Condividi: