Conosci l’espressione “stare sulle bucce”? E’ un termine enologico per indicare il periodo di tempo che il mosto passa a contatto delle bucce delle sue uve. E’ durante questo contatto, che può durare da poche ore a pochi giorni, che il vino assorbe i pigmenti delle bucce, i tannini, e sapori ed aromi concentrati. Per i vini rossi il contatto con le bucce è il tempo durante il quale il vino sta sulle sue bucce dopo che è già fermentato. Per i vini bianchi (che non hanno fermentato sulle loro bucce) è il periodo di tempo durante il quale il mosto sta sulle sue bucce prima di fermentare. Visita il sito www.uvamatris.com per conoscere i vini rossi e i vini bianchi Uvamatris!
Stare sulle bucce
- 20 luglio 2017
- Leave a comment
Add a comment